
L'applicazione della grafologia allo studio della personalità prende avvio dall'osservazione che la scrittura delle persone si modifica rispetto a quella appresa a scuola. La modalità con cui si dispongono le parole sul foglio, l'inclinazione a destra o a sinistra delle lettere, gli spazi tra le righe, sono alcuni degli elementi che caratterizzazo una grafia.
La scrittura è caratterizzata da elementi misurabili, come l'inclinazione e le dimensioni, e da elementi descrittivi, quali la forma delle lettere. Un problema della grafologia è trovare un denominatore comune per questi due tipi di elementi che consenta una valutazione oggettiva e la comparazione tra i dati.Un altro problema riguarda la validità delle interpretazioni grafologiche.
DOTT.SSA Alessandra Rosa
Nessun commento:
Posta un commento