
Tra gli oggetti di studio della medicina psicosomatica vi sono gli effetti dello stress sullo sviluppo di malattie come l'ipertensione e l'ulcera.
Le malattie psicosomatiche rappresentano vere e proprie patologie le cui cause, hanno una componente psicogena. Tra le principali ricordiamo: ipertensione, ulcera gastrica, varie forme di eczema, asma, colite,insufficienza coronarica. Inizialmente il trattamento è finalizzato a limitare le manifestazioni più gravi della malattia. Se i farmaci non risultano efficaci, la terapia si avvale dell'aiuto di uno psicologo o di uno psichiatra per esaminare la sfera emotiva e psichica del paziente.
Dott.ssa Alessandra Rosa
Nessun commento:
Posta un commento